Scopri cosa serve per recuperare le foto cancellate su Google Foto.

Se hai eliminato una foto per errore, non preoccuparti. Questo è un problema comune, ma fortunatamente ci sono modi efficaci per recuperare le tue foto Google Foto.

È importante ricordare che il ripristino dei file dipende da un'impostazione essenziale: il backup e la sincronizzazione devono essere abilitati.

Annuncio

Con queste impostazioni abilitate, tutte le foto cancellate vengono conservate nel cestino per 60 giorni prima di essere rimosse definitivamente. Ma come recuperare? Questo articolo ti guiderà passo dopo passo.

Comprendere Google Foto

Google Foto è un potente strumento di Google che ti consente di archiviare foto e video nel cloud, risparmiando spazio nella memoria del tuo dispositivo.

Oltre allo spazio di archiviazione, Google Foto offre opzioni per condividere, modificare e visualizzare foto e video. Con l'aiuto dell'intelligenza artificiale, Google Foto semplifica l'organizzazione dei media, rendendolo una risorsa preziosa per milioni di utenti in tutto il mondo.

Come recuperare le foto cancellate da Google Foto

Recuperare foto da Google Foto è un processo semplice e può essere eseguito sia sul cellulare che sul computer.

Sul cellulare:

  • Assicurati che l'app Google Foto sia installata sul tuo dispositivo Androide O iOS.
  • Apri Google Foto e vai su "Biblioteca”.
  • Trova e apri il "Bidone”.
  • Tocca e tieni premuta la foto o il video che desideri recuperare.
  • Per ripristinare più foto, seleziona tutte quelle che desideri.
  • Infine, tocca “Ripristinare”. I file verranno restituiti alla cartella originale.

Sul PC:

  • Accedi al Google Foto e accedi al tuo account.
  • Fare clic sull'icona del menu (tre linee) nell'angolo in alto a sinistra dello schermo.
  • Scegli l'opzione "Cestino" dal menu.
  • Passa il cursore sulla foto o sul video che desideri ripristinare e seleziona la casella di controllo per selezionarlo.
  • Proprio come sui dispositivi mobili, puoi selezionare più file.
  • Fare clic su "Ripristina" per ripristinare i file selezionati.

Cosa fare se la foto non è nel cestino?

Se la foto non è nel cestino, potrebbe indicare che il backup e la sincronizzazione sono stati disattivati o che il periodo di 60 giorni è scaduto. Tuttavia, Google offre alcuni suggerimenti aggiuntivi:

  • Cartella originale: Le foto ripristinate tornano nella cartella originale. Se non riesci a trovare la foto, controlla altre cartelle.
  • Cartelle dell'app: Le foto possono trovarsi in cartelle di applicazioni come Facebook, WhatsApp o Instagram. Controlla queste cartelle nella scheda "Libreria".
  • Cartella file: La foto potrebbe essere stata archiviata. Controlla la cartella "File" nella Libreria.
  • Data errata: Se la foto ha una data errata, potrebbe trovarsi in una posizione diversa. Utilizza la ricerca per parole chiave per trovarlo.

App utili per recuperare foto cancellate da Google Foto

Se la foto è stata eliminata definitivamente, puoi comunque provare a recuperarla con l'aiuto di app di terze parti. Ecco alcune opzioni:

  • DiskDigger: Questa applicazione è efficiente nel recupero di foto. Esegue la scansione completa del dispositivo per individuare le immagini perse. DiskDigger funziona anche senza root, il che ne semplifica l'utilizzo.
  • Recupero foto cancellate: Oltre alle foto, questa applicazione recupera audio, video e altri file cancellati. Anche con un'interfaccia in inglese, è abbastanza intuitivo.
  • Recupera le foto cancellate: Questa applicazione consente di recuperare file sia dalla memoria interna che da quella esterna. Con un'interfaccia semplice e milioni di utenti, è uno strumento affidabile per il recupero dei dati.

Con questi suggerimenti e strumenti, speriamo che tu possa recuperare le tue foto cancellate su Google Foto. Ricordati di mantenere attivi il backup e la sincronizzazione per proteggere foto e video.

È importante notare che in alcuni casi le app di terze parti potrebbero non essere in grado di recuperare tutte le foto. L'efficacia del ripristino può variare a seconda del tempo trascorso dall'eliminazione e delle condizioni del dispositivo.

Classificato in: